21.05
Studio Foce | 21:30
Kool beat night
RANDOM
Kool beat presenta il proprio progetto e alcuni degli artisti con cui lavorano che si esibiranno live. Tra questi Jelø, Möly, Bohéme e DiMeglio. Seguirà un dj set.
Apertura porte: 21:00
Dopo le ore 23:00 le persone di età inferiore ai 16 anni devono essere accompagnate da un maggiorenne responsabile del loro comportamento.
Luogo | Studio Foce |
Indirizzo / Via | Via Foce, 1, Lugano |
Periodo | Dal 21.05.2022 al 22.05.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Prevendita | Acquista biglietti su Biglietteria |
![]() | Acquista biglietti |
Con grande piacere vorremmo invitarvi al concerto del 21 maggio che vedrà la chiusura della stagione 2021-22 della United Soloists Orchestra.
Il programma sarà pienamente dedicato al grande compositore Pyotr Tchaikovsky ed è stato pensato per essere eseguito nel 2020, anno del 180esimo anniversario del compositore e rimandato causa pandemia.
Nella prima parte del concerto, come di consueto, presenteremo alcuni giovani solisti ticinesi Milo Ferrazzini(cello), Roberto Pianca(chitarra), Leonardo Degli Antoni(batteria) sia classici che jazz, che suoneranno musica di altri stili e compositori ma comunque connessa alla magia di Tchaikovsky.
Nella seconda parte, la nostra orchestra si esibirà nel celeberrimo "Lago dei Cigni". La versione proposta sarà una suite, della durata di 40' ca, arrangiata dal nostro direttore Arseniy Shkaptsov. L'arrangiamento è stato voluto per arricchire l'opera con preziosi passaggi presenti nel balletto ma non compresi nelle due suite esistenti.
United Soloists Orchestra è un’orchestra sinfonica (55-60 persone) composta dai più attivi giovani solisti di varie nazionalità legati alla realtà Svizzera. Fondata nel 2017 a Sorengo dai musicisti attivi in orchestre di fama mondiale come Tonhalle-Orchester Zürich, Royal Concertgebouw Orchestra, Teatro Mariinsky, Orchestra Teatro alla Scala, Bamberger Symphoniker e altre. L’orchestra promuove diverse culture e tradizioni di tutto il mondo attraverso vari programmi musicali ed artisti di ogni provenienza tra cui: solisti, gruppi musicali e ballerini. Il repertorio musicale comprende molti generi: dalle sinfonie classiche al jazz, dalla musica folk tradizionale alla musica contemporanea di compositori viventi. La United Soloists Orchestra ha lo scopo di aiutare i giovani artisti dotati e promuoverli a livello internazionale come solisti.
Biglietti:
28.- chf Adulti | 23.- AVS | bambini/studenti - gratuito
Luogo | Auditorio RSI Stelio Molo |
Indirizzo / Via | Via Guglielmo Canevascini 3, 6900 Lugano, Lugano |
Prevendita | Acquista biglietti su Biglietteria |
![]() | Acquista biglietti |
Dopo il successo riscontrato con la Priam serata dedicata ai giovani ..si prosegue con un'altro evento da non perdere!!
21 maggio dalle 20.30 alle 02.00
apertura cancelli ore 20.00
****************************** *********
BABY GANG
****************************** **********
- DJ SET SONNY GARCIA (hip hop trap)
- DJ PEACHY (reggaeton- dembow )
****************************** **************
PREVENDITE ; BIGLIETTERIA.CH
****************************** ****************
- Questa vlta vista la forte affluenza avremo due entrate per velocizzare la fila
- Guardaroba custodito
- Area fumatori
- Truck Food Pit Stop Burger 's Family
****************************** *****************
BABY GANG biografia
Le origini e l'infanzia difficile
Zaccaria Mouhib, in arte Baby Gang, nasce a Lecco il 26 giugno 2001. Con i genitori e la famiglia cresce in un monolocale e in una situazione di totale ristrettezza economica. «Avevo 11 anni e a casa portavo solo guai e denunce» racconta a Noisey. «Mi sentivo anche un peso economico, sentivo di potercela fare da solo.»
Così, nemmeno teenager, nel 2012 Zaccaria fugge di casa, iniziando così 2 anni di affidamenti in comunità e vita di strada. «Eravamo sempre in giro con gli amici, facevamo tutto insieme. Dal mangiare in stazione al rubare al supermercato» continua nell'intervista. A 15 anni la sua vita subisce un tracollo. Ma è proprio il carcere a spingere Zaccaria a cercare qualcosa di più proficuo e soddisfacente, tipo la musica.
I primi singoli e il successo
Il primo singolo risale al 2018: Street. Video girato nella stazione di Calolziocorte, nel lecchese e un suono ancora acerbo che però già tradisce ambizione, e mood da dancefloor che sfocia anche in sezioni dancehall. I guai con la giustizia però continuano: dopo l'uscita del video, Zaccaria sconta ancora un periodo nel carcere Beccaria di Milano. Questa esperienza dà a Baby Gang l'ispirazione per il suo secondo e terzo singolo, Educazione (il vero secondo singolo "Fuck la pula" è stato subito cancellato dall'artista perché troppo offensivo) e Cella1, entrambi del 2019.
Le prime collaborazioni arrivano nel 2020: Baby Gang con la 167 Gang, Bimbi Soldato insieme a Sacky e Sacoche con Simba La Rue. A questo punto il suo successo è dilagante, appoggiato anche dai big della scena come Sfera Ebbasta. Il 2021 è il momento chiave per la sua carriera: nello stesso anno infatti vedono la luce il primo EP1 e anche il primo album ufficiale, Delinquente.
Luogo | Espocentro |
Indirizzo / Via | Bellinzona |
Periodo | Dal 21.05.2022 al 22.05.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Prevendita | Acquista biglietti su Biglietteria |
![]() | Acquista biglietti |
20.05 | 20:30
21.05 | 20:30
Teatro Foce
Pronto? Io ci sono
Rassegna HOME
Uno spettacolo documentaristico di narrazione e movimento che nasce dalla lunga collaborazione di Grande Giro con Telefono Amico Ticino e Grigioni Italiano che per i festeggiamenti dei suoi 50 anni di vita ha deciso di diffondere e promuovere la propria attività grazie ad uno spettacolo teatrale. Le tematiche principali sono il disagio psicologico e la ricerca di aiuto, il tutto filtrato dalla voce anonima che corre sulla linea telefonica. Un collage di quadri con ritmo incalzante che rimanda alla confusione mentale di una crisi di panico. Testo di ispirazione è “Psicosi delle 4 e 48” di Sarah Kane, a cui si intrecciano le varie interviste ai volontari del TA, la storia dell'associazione e momenti di comica leggerezza.
GRANDE GIRO
Di e con: Lea Lechler, Valentina Bianda, Camilla Stanga e Daniele Bianco
Coproduzione: Telefono Amico Ticino e Grigioni Italiano
Età consigliata: da 11 anni
Durata spettacolo: 60’
A partire dai 16 anni, per accedere agli eventi è obbligatorio presentare il Certificato Covid.
Luogo | Teatro Foce |
Indirizzo / Via | Lugano |
Prevendita | Acquista biglietti su Biglietteria |
![]() | Acquista biglietti |
SHOOT TO THRILL
Non solo le ragazze sono musiciste professioniste con abilità impeccabili, ma sono anche molto piacevoli da vedere e piene di energia per uno spettacolo divertente sul palco!
Le ragazze hanno scelto gli AC/DC in particolare, perché le canzoni della band sono un connubio di musica avvincente e narrazione creativa. Il lavoro di chitarra è intricato ma non eccessivo, mentre i ritmi sono dinamici e trainanti. Il silenzio è importante quanto il rumore, e i testi sono relazionabili e accattivanti. Devi solo cantare insieme.... o fare air-guitar.... o entrambi!
Le ragazze hanno deciso di fare un tributo completo piuttosto che una cover band, perché un tributo è molto più impegnativo. Si suonano molte canzoni dello stesso artista e ci si addentra davvero in quell'artista copiando non solo il loro stile di esecuzione ma anche le loro mosse di scena tipiche. È davvero un'arte e molto gratificante quando riesci a mettere tutto insieme.
Shoot To Thrill ha sede a Raleigh, NC, USA ed è in tour lungo tutta la costa orientale. Le ragazze non vedono l'ora di incontrarvi e di cullarvi in un'incredibile frenesia di divertimento!
Luogo | Teatro di Locarno |
Indirizzo / Via | Locarno |
Prevendita | Acquista biglietti su Biglietteria |
![]() | Acquista biglietti |
Laura Tomatis e Aleksandar Aleksandrovic suoneranno alla fisarmonica brani di J.S Bach, F. Angelis, E. Granados, G. Ligeti e altri. Entrata libera.
Luogo | Chiesa S. Teresa, Montedato, Riazzino |
Indirizzo / Via | 6595 Lavertezzo Piano, Riazzino |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook | |
Youtube | Vai al link di YouTube |
Come si disegna il vento? Stelle, onde, spirali nello stile di Vincent ci portano nell’atmosfera magica di un quadro notturno.
Per bambini da 4 a 11 anni
Orario: 14.15 – 15.45
Prenotazione consigliata
Prenotazioni: Tel. 091 835 52 54
ilmuseoinerba@bluewin.ch
Luogo | Muso in erba |
Indirizzo / Via | Riva Caccia 1 (1° piano - Central Park), Lugano |
Prezzo | 20 CHF |
Età | Per bambini da 4 a 11 anni |
Sito web | Vai al sito |
compagnia Il baule volante
Può una statua inanimata avere tanto potere da farci credere che possa cambiare i nostri destini?
Luogo | Cortile Casa Patriziale |
Indirizzo / Via | Contrada S. Giorgio 7, Losone |
Età | Per adulti |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
GRANDE SERATA DI BALLO LISCIO E MODERNO CON LA FAVOLOSA ORCHESTRA SPETTACOLO
PROVENIENTE DAL VENETO R O D I G I N I !!! " da non mancare "
Luogo | QUADRIFOGLIO |
Indirizzo / Via | Via Borromini 20, Mendrisio |
Con grande piacere vorremmo invitarvi al concerto del 21 maggio che vedrà la chiusura della stagione 2021-22 della United Soloists Orchestra.
Il programma sarà pienamente dedicato al grande compositore Pyotr Tchaikovsky ed è stato pensato per essere eseguito nel 2020, anno del 180esimo anniversario del compositore e rimandato causa pandemia.
Nella prima parte del concerto, come di consueto, presenteremo alcuni giovani solisti ticinesi Milo Ferrazzini(cello), Roberto Pianca(chitarra), Leonardo Degli Antoni(batteria) sia classici che jazz, che suoneranno musica di altri stili e compositori ma comunque connessa alla magia di Tchaikovsky.
Nella seconda parte, la nostra orchestra si esibirà nel celeberrimo "Lago dei Cigni". La versione proposta sarà una suite, della durata di 40' ca, arrangiata dal nostro direttore Arseniy Shkaptsov. L'arrangiamento è stato voluto per arricchire l'opera con preziosi passaggi presenti nel balletto ma non compresi nelle due suite esistenti.
United Soloists Orchestra è un’orchestra sinfonica (55-60 persone) composta dai più attivi giovani solisti di varie nazionalità legati alla realtà Svizzera. Fondata nel 2017 a Sorengo dai musicisti attivi in orchestre di fama mondiale come Tonhalle-Orchester Zürich, Royal Concertgebouw Orchestra, Teatro Mariinsky, Orchestra Teatro alla Scala, Bamberger Symphoniker e altre. L’orchestra promuove diverse culture e tradizioni di tutto il mondo attraverso vari programmi musicali ed artisti di ogni provenienza tra cui: solisti, gruppi musicali e ballerini. Il repertorio musicale comprende molti generi: dalle sinfonie classiche al jazz, dalla musica folk tradizionale alla musica contemporanea di compositori viventi. La United Soloists Orchestra ha lo scopo di aiutare i giovani artisti dotati e promuoverli a livello internazionale come solisti.
Biglietti:
28.- chf Adulti | 23.- AVS | bambini/studenti - gratuito
Luogo | Auditorio Rsi Stelio Molo |
Indirizzo / Via | Via Guglielmo Canevascini 3, Lugano |
Prezzo | 28 CHF |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
Regione Solidale, ATTE, ATiDU e Amplifon vi invitano a un ciclo di conferenze sull'associazione tra ipoacusia e declino cognitivo. La conferenza è aperta a tutti...
Luogo | Oratorio S. Martino |
Indirizzo / Via | Via Marzano 6, Olivone |
Età | Per tutti |
A ENTRATA LIBERA, il nostro MERCATINO VINTAGE E LUSSO, ormai una tradizione dal 2017, finalmente torna a Lugano dopo 2 anni di passione! Potrete acquistare capi come nuovi presso questa piccola grande fiera della moda vintage e lusso second-hand, ma anche nuovo, per tutte le tasche. Le nostre affezionate espositrici esporranno i loro capi e le loro collezioni, capi di abbigliamento, accessori, borse, scarpe, bigiotteria per donna, uomo e bambino!
Vi ricordo che l'idea dalla quale nasce questo progetto è quella della "moda circolare" che consente, nell'ambito anche di un'economia del riciclo e sostenibile, di offrire tesori unici dei brand di lusso, e non solo (ci saranno tantissimi capi d'abbigliamento vintage, firmati e non, accessori, scarpe, borse etc tutto in ottimo stato e anche nuovi) a prezzi accessibili, anche molto bassi (si parte dai 5 franchi!).
Saranno presenti espositrici professioniste del settore con INTERI STOCK DI MERCE DI ALTA FASCIA (LUSSO O ALTAMODA), STAND VINTAGE, e semplici amiche che hanno gli "armadi pieni di belle cose" e vogliono metterli a disposizione di amiche o altre donne. Troverete veri e propri tesori di abbigliamento, scarpe, borse ed accessori donna e uomo, ed anche molti capi dedicati ai bambini.
Luogo | Hotel Pestalozzi |
Indirizzo / Via | piazza Indipendenza 9, Lugano |
Periodo | Dal 21.05.2022 al 22.05.2022 |
Giorni | Sa Do |
Info | 0795999110 |
Età | Per tutti, entrata libera! |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
Alfabeti.
Se dovessi inviare nello spazio alla ricerca di un’altra civiltà, un messaggio capace di comunicare le nostre origini, oltre ad ‘Across The Universe’ dei Beatles, manderei con un po’ di speranza una delle opere di Tazio Marti esposte alla ‘Galleria Job’. Un lavoro che dal passato s’innesta nel presente, dando conto dell’Esprit de géométrie che è proprio dell’artista. Lo spazio scenico di cui i suoi acrilici su lastre d’alluminio sono custodi, parla di qualcosa che prima del linguaggio è segno, relazione tra oggetto e concetto, evento che anticipa la pura rappresentazione.
Luogo | Galleria Job |
Indirizzo / Via | Via Borghetto 8, Giubiasco |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
La violinista lituana Saule Kilaite si esibirà in un concerto benefico alle scuole medie di Biasca, in un concerto organizzato dalle seconde medie di Biasca, a sostegno dell'associazione Amici del Kenya.
Luogo | Scuole medie |
Indirizzo / Via | Via Stefano Franscini 21, Biasca |
20.05
Studio Foce | 21:00
Cacao Mental
RANDOM
Cacao Mental è una cerimonia tribale di animismo tecnologico, party selvaggio ed immersivo, esperienza acustica costruita attraverso l’uso esteso di improvvisazione e suoni artificiali per costruire un paesaggio acustico ricco come una jungla: la voce dello sciamano sopra il martellare di grooves elettronici circondati da trombe e chitarre lisergiche, suggestioni, omaggi espliciti a mariachi, citazioni cinematografiche, cavalcate psichedeliche e riferimenti alla cultura pop che hanno sostituito le allegorie dell’uomo primitivo nel subconscio dell’uomo moderno. Ogni spettacolo di Cacao Mental è uno show unico, uno stato mentale sulla frequenza della cumbia.
Dopo le ore 23:00 le persone di età inferiore ai 16 anni devono essere accompagnate da un maggiorenne responsabile del loro comportamento.
Luogo | Studio Foce |
Indirizzo / Via | Via Foce, 1, Lugano |
Periodo | Dal 20.05.2022 al 21.05.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Prevendita | Acquista biglietti su Biglietteria |
![]() | Acquista biglietti |
SETTIMANA INTERNAZIONALE DEL COACHING 2022 : RIDISEGNA IL FUTURO!
La Settimana Internazionale del Coaching (ICW) è una celebrazione globale nata nel 1999 per promuovere l’impatto benefico del Coaching professionale ed il valore di lavorare con un coach professionista. Per i coach è un’occasione per diventare ambasciatori del Coaching secondo ICF. Durante questa settimana, il compito di ogni coach è quindi incoraggiare individui e organizzazioni a sperimentare il Coaching. In tutto il mondo ogni anno vengono organizzati una varietà di eventi quali webinar, conferenze, laboratori, tavole rotonde, dimostrazioni e sessioni pro bono di Coaching.
L'OBIETTIVO È QUELLO DI CELEBRARE IL COACHING COINVOLGENDO IL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE DI ORGANIZZAZIONI, IMPRENDITORI, POLITICI, LIBERI PROFESSIONISTI, FAMIGLIE, AMICI E VICINI DI CASA : È LA VOSTRA OPPORTUNITÀ PER PROVARLO !
Come partecipare?
Sulla pagina dell’International Coaching Federation (ICF) Svizzera trovate le proposte gratuite (online & in presenza) dei nostri membri con credenziale sia nelle lingue nazionali sia in inglese:
https://www.coachingfederation.ch/events-news/icw-international-coaching-week/icw-2022-events-by-swiss-credentialed-members.html
Ti invitiamo a visionare il volantino di ICF Svizzera con una panoramica delle attività e registrarvi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sulle nostre attività
Vi aspettiamo numerosi & curiosi!
Romina Henle
ICF Svizzera
Luogo | Online & in presenza: location multiple in Svizzera & nel mondo |
Indirizzo / Via | Lugano |
Periodo | Dal 16.05.2022 al 22.05.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Età | Per adulti |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
La sua pittura trasmette sentimenti, raccontare storie. Le donne sono un tema e un motivo ricorrente. Lavora con acrilico, collage, sabbia, ruggine e molti altri materiali.
Nata nel 1944 ad Argovia, vive a Brissago e Basilea.
Ha una formazione nel settore della moda. Come stilista, si occupava di design e progettazione, dove la creatività artistica giocava già un ruolo di primo piano.
Ha poi studiato arteterapia. Dopo aver lavorato come arteterapeuta in una clinica privata, da diversi ha un proprio studio centrato sulla LOM (pittura orientata alla soluzione)
Perfezionamento professionale con vari docenti, anche presso l'Accademia d'arte «Fabrik am See (D)».
Luogo | Galleria Amici dell'Arte |
Indirizzo / Via | Via Leoncavallo 15, Brissago |
Periodo | Dal 13.05.2022 al 25.06.2022 |
Giorni | Ma Me Gi Ve Sa |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
«Dove i fiumi si incontrano» . Caffè letterari openair
Torna il ciclo di incontri letterari «Dove i fiumi si incontrano» (lanciato con questa nuova formula nel 2021) con autori e musicisti di casa nostra introdotti e moderati da Laura Ferraro. Fra gli obiettivi del progetto sono in primo piano la promozione della creazione artistica locale ed il sostegno alla produzione culturale.
Le tre serate in programma sono nate dalla collaborazione di Ondemedia con Lazy Day e si svolgeranno sulla terrazza del Camping Bellinzona (Via San Gottardo 131, Bellinzona-Arbedo) facilmente raggiungibile da ogni direzione poiché strategicamente situato nei pressi dell’uscita nord dell’autostrada A2. L’intento è di creare dei momenti distensivi e di condivisione per turisti, campeggiatori e indigeni, tra viaggiatori e locals, offrendo una pregiata occasione di socialità in un ambiente gradevole e rilassato.
Sono molto gradite le prenotazioni al numero 091 829 11 18 a cui sarà opportuno rivolgersi in caso di condizioni meteo incerte. Inizio alle ore 20.00. Grazie al sostegno della Fondazione Gianfe e della Città di Bellinzona si mantiene la gratuità dell’entrata.
Il programma, le date e gli artisti:
- mercoledì 4 maggio 2022 (data di riserva in caso di condizioni meteo avverse, 8 giugno 2022)
Margherita Coldesina (poetessa e attrice) con Raissa Aviles (cantante).
- mercoledì 29 giugno (data di riserva in caso di condizioni meteo avverse, 6 luglio 2022)
Tommaso Soldini (poeta, scrittore) con Ariele Morinini (scrittore).
- mercoledì 24 agosto (data di riserva in caso di condizioni meteo avverse, 31 agosto 2022)
Fabio Pusterla (poeta, scrittore) con Leo Pusterla (musicista).
Luogo | Camping Bellinzona |
Indirizzo / Via | Via San Gottardo 131, Bellinzona |
Periodo | Dal 04.05.2022 al 31.08.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook | |
Youtube | Vai al link di YouTube |
Esposizione fotografica di Paul Nicol al Canvetto Luganese
Vernissage sabato 30.04.2022 ore 17.00
Luogo | Canvetto Luganese |
Indirizzo / Via | Via R. Simen 14 b, Lugano |
Periodo | Dal 26.04.2022 al 03.09.2022 |
Giorni | Ma Me Gi Ve Sa |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Openday scuola di musica Incantando.
14 maggio dalle 14.00 alle 20.00.
Lezioni di canto, tastiera e beatbox.
Vi aspettiamo.
Luogo | Aldesago |
Indirizzo / Via | Aldesago |
Periodo | Dal 23.04.2022 al 23.05.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Età | dai 6 anni |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
La Biblioteca Portaperta di Manno presenta un percorso letterario all'aperto e invita a fare due passi lungo le vie del paese, andando alla ricerca di suggerimenti di lettura. Distribuiti in 18 postazioni, brevi estratti da romanzi permettono di scoprire storie che raccontano la vita, le persone e i luoghi in cui sono ambientate.
Luogo | Vie paese Manno |
Indirizzo / Via | Manno |
Periodo | Dal 23.04.2022 al 24.10.2022 |
Giorni | Sa Do |
Età | Dai 16 anni. |
Sito web | Vai al sito |
SONO APERTE LE ISCRIZIONI 2022/23!
Il doposcuola è aperto a tutti, dai 6 ai 14 anni, anche per chi presenta caratteristiche di DSA,ADHD, APC, Plusdotazione, disturbi del linguaggio e autismo.
Gli obiettivi primari sono sviluppare maggiormente autonomia, autostima, competenze disciplinari e motivazione all'apprendimento.
Il doposcuola può essere svolto a gruppi, a coppie e singolo, anche in modalità online.
Il doposcuola si terrà nel Mendrisiotto, nel Luganese e nel Bellinzonese.
Per maggiori informazioni: g.bagutti@gmail.com
Luogo | Mendrisio |
Indirizzo / Via | Mendrisio |
Periodo | Dal 21.04.2022 al 21.08.2023 |
Giorni | Lu Ma Me Gi Ve Sa |
Età | dai 6 anni |
Vai al link di facebook |
Esposizione "Sono nato in una nuvola" Jean Arp. Con opere di Jean Arp, Sophie Taeuber-Arp, Alexander Calder, Marcel Jean, Frederick Kiesler, Hans Richter.
Luogo | Fondazione Marguerite Arp |
Indirizzo / Via | via alle Vigne 46, Locarno |
Periodo | Dal 17.04.2022 al 30.10.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Prezzo | CHF |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Matteo Dossola, nato a Casale Monferrato (IT) nel 1997, Frequenta la facoltà di architettura presso il Politecnico di Milano ed in questi mesi diplomando al Master of Science presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio.
Sin dalla tenera età sviluppa una grande passione per l’arte e l’architettura,successivamente amplificata con l’avanzare degli anni. Nel 2012, scopre una tecnica che negli anni ha potuto affinare e che lo contraddistingue tutt’oggi grazie alla continua ricerca e al costante esercizio .
Le sue opere sono pittoriche, ma hanno una spiccata propensione alla scultoricità attraverso i movimenti e le elaborazioni del supporto plasmato che danno vita ad affascinanti reazioni derivanti dal contrasto tra lucentezza e ombra, sfruttando l’ammaliante luminosità della superficie lavorata con la foglia d’oro.
Non è certo un caso che le superfici delle sue opere siano dorate, ma non è semplicemente un fine estetico o un mero omaggio alla tradizione artigianale della sua città; l’oro è un materiale luminoso che rappresenta quanto di più prezioso si possa avere ed è in questo senso che Dossola cristallizza il sapere e l’esperienza
vissuta attraverso i suoi gesti nella materia così rivestita.
Come per gli antichi alchimisti, la vera ricerca non è quella del minerale prezioso, ma di ciò che esso simboleggia. Il vero oro, la vera luce, è l’intelletto che si unisce alla sensibilità e, così, illumina le vite di ognuno di noi.
Luogo | Spazio Espositivo Studio di architettura Numa del Parente |
Indirizzo / Via | Via Beroldingen 1, Mendrisio |
Periodo | Dal 16.04.2022 al 22.06.2022 |
Giorni | Lu Ma Me Gi Ve Sa |
Info | 091 646 72 30 |
Un semplice virus ha messo in luce il difficile equilibrio tra isolamento forzato per evitare il contagio e l'umano desiderio di contaminarsi di idee, cultura e relazioni. Lungo il percorso dell'esposizione "Le molte facce del contagio" scopriremo come tutti noi siamo uno splendido miscuglio di esseri razionali che si affidano alla medicina moderna e allo stesso tempo siamo impregnati di quegli istinti ancestrali alimentati dalle paure delle pandemia. Esploreremo le visioni di un tempo e di oggi, le rappresentazioni sociali delle malattie e le loro conseguenze sulla società con un fil rouge indelebile: lo sviluppo della scienza che ha permesso di compiere passi decisivi nella lotta alle grandi epidemie. Tra giochi, postazioni interattive e testimonianze video, scopriremo le molte facce del contagio.
Luogo | Castelgrande |
Indirizzo / Via | Bellinzona |
Periodo | Dal 09.04.2022 al 06.11.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Prezzo | CHF |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
Cine Museo 65, Sessa - ottava stagione
dal 9.4. al 29.10.2022
Il Cine Museo 65 a Sessa è aperto nell'ottava stagione
ogni sabato dal 9 aprile al 29 ottobre con i seguenti orari 10-12 / 14-18
e tutti i giorni, su richiesta, è possibilie prenotare una visita guidata.
Vintage 1922-1987.
Un’esposizione che introduce alla storia del cinema fai-da-te,
con una vasta gamma di filmati amatoriali, cineprese, proiettori e
altri apparecchi che hanno fatto la storia.
Collezione Rolf Leuenberger con oltre 2000 oggetti.
https://www.cine-museo.ch/
Luogo | iGrappoli |
Indirizzo / Via | via Grappoli 12, Sessa |
Periodo | Dal 09.04.2022 al 29.10.2022 |
Giorni | Sa |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
La CONFRATERNITA DI SAN CARLO BORROMEO di LUGANO
Con il sostegno di
AION.ART,
AION Art Investment On Next
Swiss Logistics Center
nel percorso intrapreso sulla Via Pulchritudinis (o Via della Bellezza) iniziato nel 2015 dedicata alla pittura sacra di grandi maestri e in consonanza al periodo quaresimale e pasquale e al particolare attuale periodo propone per l’evento espositivo temporaneo, a ingresso libero, in programma
dall’ 8 aprile - 8 giugno 2022
nella Chiesa di San Carlo Borromeo (parte di destra del presbiterio)
in Via Nassa, 28 di Lugano
Orari: Dalle ore 7:00 - 19:00 tranne dalle 11:00 - 13:00 salvo eventuali impegni liturgici.
https://www.sancarloborromeo.ch/index.php/
un straordinario
“CRISTO NELL’ORTO DEGLI ULIVI O NEL GIARDINO DEI GETSEMANI”
(ca.1570)
Olio su tela, 160 x 118 cm
di Vincenzo Campi (Cremona, 1536–1591)
Un capolavoro quasi metafisico dalla sintesi straordinaria: il dramma spirituale, morale e fisico che Cristo esperimentò presso l'Orto degli Ulivi/Getsemani, (Mc 14.37;Mt 26,40) è qui espresso con Gesù in preghiera che, superata l’agonia e le umane debolezze, affronta sereno la sua missione per la salvezza dell’umanità.
Sullo sfondo una surreale Gerusalemme, tratta dalla stilizzazione della propria città natale Cremona. Lo stemma del Vescovo bavarese von Preysing, che genealogicamente si collega con i Fugger e pertanto con il più importante mecenate del Campi ha permesso di consolidare la sua attribuzione a Vincenzo Campi.
Alle ore 18.00 di Sabato 30 aprile
Il Prof. Franco Paliaga - da Pisa ,
Storico dell’Arte, ricercatore d’Arte Rinascimentale e Barocca, conferenziere, scrittore e saggista, autore del catalogo ragionato di Vincenzo Campi e appassionato conoscitore della famiglia di pittori d’origine cremonese terrà una LECTIO MAGISTRALIS sul tema
“Antonio e Vincenzo Campi e la cultura religiosa di San Carlo Borromeo"
Segue l’intervento della
Prof.ssa Fabiola Giancotti - da Milano,
ricercatrice, scrittrice e autrice (http://www.fabiolagiancotti.it/) di numerosi pubblicazioni, oltreché stimata studiosa di san Carlo Borromeo.
Presenta Claudio Metzger
Luogo | Chiesa San Carlo Borromeo |
Indirizzo / Via | Via Nassa 28, Lugano |
Periodo | Dal 08.04.2022 al 08.06.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook | |
Youtube | Vai al link di YouTube |
“My Generoso: Una Montagna Per Amico” è uno degli ultimi progetti artistici di Yuri Catania che lo vedono protagonista di una mostra che parte dal fisico con un’esposizione di opere fotografiche sul Fiore di Pietra in vetta al Monte Generoso fino ad arrivare nel Metaverso con una mostra virtuale realizzata in un esclusivo spazio 3D di oltre 100 opere fotografiche digitali che sono state tokenizzate in NFT (non fungible-token). Yuri Catania vive a Rovio ai piedi del Monte Generoso e dal suo studio creativo gode di una vista privilegiata verso quella montagna alta 1704 mt che domina il paesaggio circostante e che, fin dal primo giorno in cui ha scelto di vivere in quella casa, per lui è stata una grande fonte di attrazione. Inizia così una relazione di amicizia dove la contemplazione della montagna diventa per l’autore un momento di creazione. Il suo aspetto è mutevole e ogni giorno cambia veste seguendo il lento ritmo delle stagioni. Spesso è sola, dominatrice indiscussa di un cielo blu color indaco, talvolta in compagnia delle nuvole che creano geometrie e disegni in cielo, di rado ma soprattutto nei mesi invernali avvolta per intero dalla fitta nebbia. E così il passare dei giorni, porta con sé i colori e la produzione di opere che vanno dai verdi accesi della tarda primavera, ai toni del giallo-rosso dell’autunno, ai marroni dell’inverno fino al bianco candore della neve. Non mancano per le opere in digitale, versioni pop e animate. Un racconto personale in chiave melanconica in cui l’autore riesce a cogliere la bellezza di questa grande montagna e a mostrarla in tutta la sua essenza attraverso le immagini fotografiche e l’arte digitale. Yuri Catania con questa doppia mostra riesce a coniugare quello che è il suo percorso di artista nel mondo fisico che lo ha visto esporre in città cosmopolite come Parigi, Tokyo, Milano e Zurigo insieme al Metaverso dove ha realizzato una galleria virtuale in 3d attraverso la piattaforma Spatial.io.
Luogo | Fiore di Pietra |
Indirizzo / Via | Monte Generoso Vetta |
Periodo | Dal 03.04.2022 al 30.06.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Casa Cantoni, stagione 2022
29 marzo – 6 novembre
Martedì-Domenica
14:00-17:00
A Casa Cantoni la riapertura è fissata per martedì 29 marzo: saranno di nuovo visibili la mostra permanente “Il Museo nel territorio” (che invita alla scoperta della valle presentando il plastico e le sezioni Acqua nascosta, Nevèra e Roccolo), il tavolo tattile Touch! - Valle di Muggio, e l'esposizione temporanea “Pezzi di frontiera. Geografie e immaginario del confine” (un viaggio attraverso la complessità e i numerosi volti dei confini, dalle espressioni materiali nel territorio ai riflessi nell’immaginario collettivo).
Nuova sezione
“Dalla reinvenzione della frontiera
al confine metaforico”
Nell’ambito dell’esposizione
Pezzi di frontiera. Geografie e immaginario del confine
Dopo i lavori di quattro fotografi esposti tra il 2020 ed il 2021 e raccolti nel titolo Il mio confine, verranno presentate le opere di due affermati artisti ticinesi: PAM Paolo Mazzuchelli (1954) e Marco Scorti (1987).
Nella grande tela Fuochi nella pianura, dal formato orizzontale e realizzata con tecniche miste, PAM - che ha vissuto nel Mendrisiotto in diversi periodi della sua vita - fa emergere la memoria dei racconti d’infanzia in cui la presenza del confine fa parte della quotidianità. Il secondo lavoro di PAM - Ciao Medas - realizzato espressamente per Casa Cantoni nei primi mesi del 2022, si inserisce in un insieme di opere portato avanti negli ultimi anni dal titolo Ancora una stagione per riflettere, in cui l’artista ricorda gli amici scomparsi attraverso un impellente bisogno di esprimere con il disegno e la scrittura la condivisione dei pensieri e delle riflessioni sul senso dell’esistenza umana.
Rileggendo diversi momenti chiave e alcuni maestri della storia del genere pittorico del paesaggio, da diversi anni Marco Scorti ha elaborato un proprio stile rimanendo sostanzialmente fedele all’uso di colori e pennelli in senso tradizionale ed in chiave naturalistica e figurativa. Tuttavia questo apparente naturalismo è accompagnato da una costante riflessione sul senso del fare pittura, del dipingere con dei materiali consueti e del costruire degli spazi all’interno di questo procedimento. Spazi e luoghi dall’apparenza reale ma che di fatto diventano immaginari, in un sottile gioco tra verità e fantasia, mìmesis e illusione. Nei sei lavori preparati per Casa Cantoni Scorti reinventa un confine non ben definito tra luoghi selvaggi e paesaggi in cui la presenza umana diventa più palpabile.
Mostra
a cura di Ivano Proserpi
Casa Cantoni, 29 marzo - 6 novembre 2022
Luogo | Casa Cantoni |
Indirizzo / Via | Cabbio |
Periodo | Dal 29.03.2022 al 06.11.2022 |
Giorni | Ma Me Gi Ve Sa Do |
Prezzo | 8 CHF |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook | |
Youtube | Vai al link di YouTube |
Una delle missioni de laRegione è di parlare di luoghi, storie e personaggi del nostro territorio. Un cantone che offre molto, riempie quotidianamente le nostre pagine, ma che spesso non conosciamo per davvero.
E allora eccoci per (ri)trovare insieme 12 luoghi, nei 12 mesi, da scoprire con 12 indizi. Ogni primo del mese su tutti i nostri canali, il quotidiano cartaceo, l’app nera, la nostra newsletter quotidiana e le nostre pagine social di Facebook e Instagram, pubblicheremo un poetico indizio che ti porterà alla ricerca di un luogo ticinese, da immortalare!
Tutte le informazioni su www.laregione.ch/cercalaregione
30 anni de laRegione
Correva l’anno 1992 quando “l’Eco di Locarno” e “il Dovere” decisero di unire le forze in un unico progetto giornalistico e continuare a narrare con impegno e professionalità la cronaca del nostro cantone. Fu così che a partire dal 14 settembre di quell’anno, laRegione (Ticino) è entrata a far parte della nostra quotidianità.
Per festeggiare insieme quest’importante traguardo, durante tutto l’anno vi proporremo iniziative, progetti e proposte per ridare a voi, le nostre lettrici e i nostri lettori, quello che in questi anni di presenza sul territorio avete dato a noi. Con le vostre storie, le battaglie politiche, le speranze, i dibattiti, i momenti bui e le rinascite. 30 anni insieme che in cui ci avete permesso di raccontarvi.
State con noi in questo viaggio, lungo tutto il 2022, per (ri)scoprire il nostro territorio, dare un nuovo volto all’arte, per nuovi approfondimenti e piacevoli momenti di condivisione. Tanti concorsi, giochi e offerte per divertirci e pensare con fiducia al futuro che ci attende!
Luogo | laRegione |
Indirizzo / Via | via ghiringelli 9, Bellinzona |
Periodo | Dal 17.02.2022 al 31.12.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
Un’interessante passeggiata alla scoperta della nuova stazione di Lugano, della Cattedrale recentemente restaurata e della città vista dall’alto.
Il percorso proseguirà successivamente tra le vie storiche per scoprire una Lugano diversa con gli occhi di chi ci vive.
Prendetevi tempo per fotografare i palazzi storici e i rigogliosi parchi, per scoprire l’ampia offerta culturale e scambiare due chiacchiere con i locali.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Lugano Region tourist offices
6900 Lugano
+41 58 220 65 04
ffs@luganoregion.com
www.luganoregion.com
Ritrovo ore 10:00 (Info Point Lugano Region c/o stazione FFS Lugano) e arrivo ore 12:00 (centro Città).
INFORMAZIONI
Ritrovo Stazione FFS di Lugano alle 10:00
Gruppi a partire da 8 persone non sono ammessi
Massimo 25 persone per tour
Possibilità di organizzare tour su richiesta.
La gita sarà guidata prevalentemente in due lingue.
La gita può venir cancellata in caso di cattivo tempo.
Livello di difficoltà di passeggiata: facile.
Copyright immagine: Svizzera Turismo
Luogo | Lugano centro |
Indirizzo / Via | Piazzale della Stazione, Lugano |
Periodo | Dal 12.02.2022 al 29.10.2022 |
Giorni | Sa |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Qual è la probabilità di vincere al lotto? Che cosa c’entrano i numeri con le previsioni metereologiche? Con la bellezza di un girasole? O con la diffusione di un virus? E, soprattutto, chi ha inventato i numeri? DIAMO I NUMERI! Un affascinante viaggio 3D per grandi e piccoli nel matemagico mondo dei numeri. Un percorso da scoprire sulla punta delle DITA, fra antichi rompicapo, DADI giganti e ruote da casinò, sotto una pioggia di DATI che raccontano la nostra vita.
L'esposizione è ideata da Antonietta Mira, Facoltà di scienze economiche, in collaborazione con L'ideatorio USI e la Società Matematica della Svizzera italiana.
Aperto sabato e domenica dalle 14:00 alle 18:00
Luogo | L'ideatorio Cadro |
Indirizzo / Via | Palazzo Reali, Piazza del Municipio, Cadro |
Periodo | Dal 18.09.2021 al 12.06.2022 |
Giorni | Sa Do |
Info | 0586664520 |
Prezzo | CHF |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
Una silenziosa biglia blu, sospesa nel buio: ecco come appare il nostro pianeta dallo spazio. Partiremo da qui, da casa nostra, per andare alla scoperta di galassie e buchi neri, vita extraterrestre e missioni spaziali. Grazie al moderno planetario digitale de L’ideatorio, chiunque potrà sognare di viaggiare nello spazio, oltre i limiti del nostro Sistema solare. Un viaggio per musica e immagini, con affascinanti proiezioni immersive che ci porteranno dagli austeri panorami di Marte ai suggestivi anelli di Saturno, fino alle nebulose e alle galassie più remote. Fra miti e leggende, ben oltre i nostri umani confini, in compagnia di sogni, timori e tanta meraviglia. Sarà l’occasione per rispondere alle vostre curiosità spaziali, imparando a guardare con occhi diversi questo piccolo grande pianeta che ci accoglie, la Terra.
Proiezioni ore: 14.15 e 16.15
Luogo | L'ideatorio Cadro |
Indirizzo / Via | Palazzo Reali, Piazza del Municipio, Cadro |
Periodo | Dal 18.09.2021 al 12.06.2022 |
Giorni | Sa Do |
Info | 0586664520 |
Prezzo | CHF |
Età | Per tutti (si consiglia a partire dai 5 anni) |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
Incantando propone lezioni di canto, tastiera/pianoforte e beat box. Le lezioni online o in presenza a Lugano sono pensate per essere dinamiche, divertenti, flessibili ed empatiche volte a sviluppare maggiormente le capacità di ogni studente. La didattica è fortemente personalizzata ai diversi stili, alle diverse personalità e caratteristiche individuali. I corsi attivati sono: Canto Pop, Rock, Jazz e Lirico, Pianoforte e Tastiera, Beat box e Body percussion.
Per gli alunni più meritevoli è prevista la produzione di un inedito e i saggi/concerti a seconda dell’evoluzione pandemica saranno svolti online o in presenza a Lugano.
L’ammissione ai corsi è prevista a partire dai 6-7 anni (fascia di età a cui solamente è dedicata la durata di 30’), mentre a partire dagli 8 anni è possibile svolgere lezioni di 45’ o 60’.
Il primo incontro conoscitivo di circa 30’ è gratuito. Le tariffe variano a seconda della modalità d'insegnamento: 35 CHF online, 40 CHF in presenza (per 60'). Vi aspettiamo!
Per maggiori informazioni: Massimiliano Pascucci
Email: incantand@gmail.com
https://incantando.online/INCANTANDO/CONTATTI.html
Luogo | Lugano |
Indirizzo / Via | Lugano |
Periodo | Dal 09.08.2021 al 09.08.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Info | 0789294070 |
Età | dai 6 anni |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
Esposizione temporanea Pezzi di frontiera. Geografie e immaginario del confine. Il percorso espositivo accompagnerà il visitatore in un viaggio lungo i confini geografici, culturali e immaginari partendo dalle molteplici testimonianze presenti nella Valle di Muggio e ampliando lo sguardo al Mondo.
Le novità nell’allestimento e nell’offerta didattica saranno numerose. Visitabile da martedì a domenica dalle 14.00 alle 17.00. Fino al 2023.
Luogo | Casa Cantoni |
Indirizzo / Via | Cabbio |
Periodo | Dal 09.06.2020 al 30.10.2022 |
Giorni | Ma Me Gi Ve Sa Do |
Prezzo | 8 CHF |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |