ticinolibero
Food&Wine
1 sett
Il Ticino sugli scudi alla 16esima edizione del Mondial du Merlot & Assemblages
Si tratta di una competizione organizzata da VINEA. Il maestro di cerimonia è stato il miglior sommelier del Mondo, Paolo Basso
Politica energetica
1 sett
Un 2022 disastroso per AET. La produzione idroelettrica crolla del 40% rispetto alla media
La siccità ha determinato una scarsità delle produzione di energia idroelettrica di portata storica, per cui l'Azienda Elettrica Ticinese ha dovuto acquistare sul mercato a prezzi multipli rispetto a quelli di fornitura
Food&Wine
2 sett
GastroTicino, assegnati i premi e i riconoscimenti per il 2023
Nei giorni scorsi, a Lugano, la cena di gala che ha chiuso la 119esima assemblea cantonale dell’Associazione. Oltre alla premiazione, il dibattito su “La ristorazione tra sfide e imprenditorialità”, preceduto dal saluto del vicesindaco Badaracco  
Letture
1 mese
1992-2022 In Ascolto: 30 anni al servizio dei deboli d’udito. Di Cinzia Santo e Maria Grazia Buletti
Il libro ripercorre la nascita e lo sviluppo dell’Associazione ATiDU, con uno sguardo al futuro. Alcuni autori del territorio affrontano il tema sordità da un punto di vista narrativo, dando vita a cinque diversi racconti
Oltre L'economia
1 mese
Economia ticinese e appalti pubblici, a che punto siamo? Il punto con la Camera di Commercio
La sintesi della conferenza stampa alla quale hanno partecipato Andrea Gehri, Renzo Ambrosetti, Mauro Galli, Fabio Regazzi e Piergiorgio Rossi
Oltre L'economia
3 mesi
Carenza di manodopera, aliquote fiscali, rincaro delle materie prime: le richieste del mondo economico
Cristina Maderni, vicepresidente Cc-Ti, ha puntato sulla necessità di riforme fiscali, in un sistema ritenuto non competitivo e che poggia su basi fragili. Omar Pedrini ha parlato delle esigenze del settore primario
Banca Stato
3 mesi
Nuove ipoteche green e consulenze energetiche: i nuovi servizi di BancaStato per abitazioni sostenibili
L'obiettivo è quello di affiancare il Cantone e l’Associazione TicinoEnergia per promuovere la transizione del parco immobiliare ticinese verso l’uso e la produzione di energia rinnovabile
© 2023 , All rights reserved


Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.

Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile