ticinolibero
Tribuna Libera
5 gior
Mauro Belgeri: "Winterland e il salotto di Locarno ridotto a immondezzaio..."
"Chi ha a cuore la bellezza, ancorché sbiadita, della città, proseguirà la sua battaglia inoltrando una mozione in modifica delle norme pianificatorie del centro urbano"
Tribuna Libera
2 sett
Quadri: "Accordo con l’UE: gli svantaggi se li prende tutti la Svizzera"
Il Consigliere Nazionale leghista: "La proposta oggi sul tavolo è semplicemente la fotocopia del trattato affossato nel maggio 2021, ma più costoso"
Tribuna Libera
2 sett
Brissago piange l'improvvisa scomparsa di Giuseppe Berta
Lo storico direttore di Casa San Giorgio si è spento a soli 65 anni. Così raccontò l'incidente che lo costrinse in sedia a rotelle
Tribuna Libera
2 sett
Guido Tognola: “E dopo la mattanza?”
“Alzarsi, Indignarsi, Resistere… Forse l’unico augurio per un 2025 che non sia l’ennesimo passo verso il baratro”  
Tribuna Libera
2 sett
Andrea Togni: “FM e DAB+, facciamo chiarezza”
"Contrazione degli introiti pubblicitari e contestuale pressione politica, sono per la SSR un’opportunità per protendere ulteriormente a efficienza e parsimonia. Sono altrettanto persuaso che uno Stato senza radio e TV sia uno Stato senza voce"
Tribuna Libera
1 mese
Speziali: "Quel 'tafazzismo' che non ci meritiamo"
"Considerare noi stessi un Paese di poveretti (pori nümm!) è la via maestra per alimentare un senso di impotenza collettiva, e tenere in moto la macchina del rivendicazionismo a oltranza"
Tribuna Libera
1 mese
Federica Galfetti: “Elogio dell’ascolto, antidoto all’indifferenza”
“L’augurio per le prossime Festività natalizie è che si inizi a guardare davvero chi abbiamo di fronte, dimenticando i lustrini e i nastri dei pacchi regalo per andare alla sostanza, al significato più profondo dello stare insieme”
Tribuna Libera
1 mese
“Figli di uno Stato minore”
Il presidente del patriziato di Peccia Fausto Rotanzi: “Per salvare Swissair e Credit Suisse da un giorno all’altro si sono trovati miliardi, e ora si viene a parlare di basi legali... Qualcuno ha perso il senso del ridicolo”
Tribuna Libera
2 mesi
Amalia Mirante: "La disoccupazione cresce. Ma da Palazzo narrazioni rassicuranti"
"Si racconta di un Cantone Ticino innovativo e all’avanguardia dove poli di eccellenza nascono come funghi. Una piccola Silicon Valley pronta a partire alla conquista del mondo..."
Tribuna Libera
2 mesi
Chiesa e Regazzi votano sì all'EFAS: "Un'occasione da non perdere"
"Proprio le cerchie che più si indignano al momento della comunicazione dei premi (e dei relativi aumenti!) in autunno, ora sono al fronte a combattere la prima vera riforma nella sanità"
Tribuna Libera
2 mesi
Nello Broggini: "Confusione su EFAS, facciamo chiarezza"
Il vicepresidente dell'Ordine dei medici: "La riforma provocherà un aumento dei premi? No ben al contrario. Ecco perché""
Tribuna Libera
2 mesi
Alessandro Speziali: "Il rapporto tra Cantone e Comuni è teso e l'autonomia comunale si erode"
"Ci sono alcuni compiti che sono giustamente confluiti nelle competenze cantonali, ma la centralizzazione e la sovra-regolamentazione in ogni settore ha superato la misura"
Tribuna Libera
2 mesi
"I ricchi non piacciono ma non possiamo farne a meno"
Paolo Morel, presidente sezione PLR di Lugano: "Sbagliato fingere di non capire quanto siano importanti i ricchi per tutti"
Tribuna Libera
2 mesi
Lugano, Giovanna Viscardi si candida come giudice di pace
“Dopo 20 anni dedicati alla politica cantonale e comunale e un trentennio alla giurisprudenza, è giunto il momento di seguire la mia vocazione iniziale: applicare il diritto in modo equo, indipendente e al servizio di tutti”
Tribuna Libera
2 mesi
Fiorenzo Dadò: "Che non si giri il bambino nella culla gettando fumo sulla verità"
Il discorso del presidente del Centro al Comitato cantonale: "E i nodi stanno venendo al pettine, ad uno ad uno, con i relativi disastri per la nostra comunità"
Tribuna Libera
2 mesi
Alain Bühler: "Basta scuse: serve un cambio di rotta per il Ticino"
"Continuare a lamentarsi della Confederazione per un sistema perequativo ritenuto iniquo non risolverà i problemi di fondo del Ticino, né creerà basi solide per la sostenibilità e l’autonomia finanziaria del Cantone"
Tribuna Libera
2 mesi
Giuseppe Cotti: "Sulla scuola ridiamo autonomia ai Comuni"
Il neo-deputato del Centro: "I problemi del nostro sistema educativo esistono, ma devono essere affrontati dal basso, ascoltando chi ogni giorno vive nelle aule"
Tribuna Libera
2 mesi
Fabio Regazzi: "Perché il potenziamento della rete autostradale riguarda tutti noi"
Il senatore sulla votazione del 24 novembre: "Rinunciare oggi a questo potenziamento significa, inoltre, rischiare di compromettere lo sviluppo di progetti futuri"
Tribuna Libera
2 mesi
Mirante: "Povertà in Ticino, una catastrofe in via di compimento"
"Il Canton Ticino è oggi una delle regioni europee a maggior rischio di povertà o esclusione sociale"
Tribuna Libera
2 mesi
Bruno Cereghetti: "È immorale che lo Stato lucri sui malati"
“In Ticino i contributi per i pazienti sottoposti a cure acute e transitorie, sono fissati in 50 franchi giornalieri; ossia 35 franchi al di sopra dei limiti federali, invalicabili”
Tribuna Libera
3 mesi
Finanze di Lugano, "tanto tuonò che piovve"
Michele Codella: "Risultati figli di una politica miope che ha continuato a progettare con investimenti faraonici dimostrando una scarsissima lungimiranza"
© 2025 , All rights reserved

Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.

Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile