ticinolibero
rubriche
Lezioni di Civica
1 anno
Franco Celio: come funziona il sistema politico in Gran Bretagna
A lezione di Civica con Franco Celio: il nuovo governo inglese con la premier Liz Truss
Lezioni di Civica
1 anno
Franco Celio sulla crisi di governo italiana: elezioni anticipate come via d’uscita?
"Quando la maggioranza viene meno, occorre creare un nuovo accordo di governo. Diminuendo il numero dei membri delle Camere, il Parlamento in carica dovrà decidere il nuovo sistema elettorale, per il quale si ipotizzano vari modelli…"
Lezioni di Civica
1 anno
Franco Celio: cosa vuol dire "dare le dimissioni"
Volontarie o involontarie, "sine die" o "con effetto immediato": da De Gaulle a Castex, fino ad Aldi e Bignasca. Un'analisi del significato del termine e delle sue varie declinazioni
Lezioni di Civica
1 anno
Franco Celio: dopo le presidenziali francesi tocca all'Assemblée Nationale. Ecco cosa potrebbe succedere
"Sono in palio 577 seggi. Tutta la Francia è divisa in altrettante circoscrizioni: ognuna elegge un solo deputato, in due turni"
Lezioni di Civica
1 anno
Franco Celio sulle pecore sbranate in Piazza Governo: "L'assurda glorificazione del lupo"
"Certo, il Governo deve far rispettare la legge. Nulla però gli impedisce di farsi portavoce delle preoccupazioni di propri cittadini"
Lezioni di Civica
1 anno
Capo dello Stato e capo del Governo, Svizzera e Italia a confronto
Franco Celio: "É una diarchia che non è facile da capire, specialmente per noi svizzeri, abituati ad un sistema del tutto diverso"
Lezioni di Civica
1 anno
Presidenziali francesi, le "Chanches Elisées" di Macron
In vista delle prossime elezioni del 10 aprile, ecco come funziona il sistema elettorale d'Oltralpe. Con qualche pronostico...
Lezioni di Civica
1 anno
Franco Celio: la neutralità della Svizzera dalla battaglia di Marignano alla guerra in Ucraina
La Confederazione ha aderito alle sanzioni dell'UE contro la Russia, il che ha indotto taluni a denunciare una presunta "violazione della neutralità"...
Lezioni di Civica
1 anno
Celio e le sanzioni: "Da Napoleone a Mussolini, si impongono da secoli e..."
"C'è sempre qualcuno che propone di adottare delle sanzioni a carico di chi è ritenuto "colpevole" anche se queste non hanno mai impensierito nessuno che ne era oggetto"
Lezioni di Civica
1 anno
Franco Celio: il conflitto russo-ucraino come spunto per la scuola
Dalla geografia alla storia, dalla civica all'informazione... Ecco come si potrebbe partire da questa drammatica crisi per approfondirla da diversi punti di vista
© 2023 , All rights reserved

Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.

Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile