ticinolibero
TIPRESS
Politica
31.01.25 - 15:090

Asilanti a Fornasette, tensioni "diplomatiche" tra Ticino e Italia

Il PLR di Tresa: "Comunità preoccupata. Si rischia di intensificare il senso di insicurezza"

TRESA – "Negli ultimi giorni, gli esercenti e i commercianti della frazione di Fornasette, nel Comune di Tresa, hanno espresso forte preoccupazione riguardo alla concreta possibilità che le autorità italiane destinino l’ex caserma della Guardia di Finanza di Fornasette, situata su suolo italiano a ridosso del confine, all’accoglienza di richiedenti asilo. La struttura, recentemente ristrutturata con l’intento di accogliere una nuova destinazione d’uso, rappresenta un tema di particolare sensibilità per la comunità locale". Inizia così il comunicato stampa del PLR di Tresa. 

"L’area - si legge – in cui sorge l’ex caserma è priva sul lato Italiano di attività commerciali, alimentando i timori che l’arrivo dei richiedenti asilo possa favorire attraversamenti illegali del confine. Questi potrebbero essere associati a episodi di disordine pubblico o reati di piccola entità, che andrebbero a gravare sugli esercenti locali. Tali eventualità potrebbero inoltre intensificare il senso di insicurezza già diffuso tra i cittadini di Tresa, aggravato dal numero di rapine e furti registrate negli ultimi anni nel comune. La situazione risulta ulteriormente complicata dalla posizione periferica di Fornasette, caratterizzata da una limitata presenza delle forze dell’ordine".

Per il PLR di Tresa, "l'assenza di un controllo doganale costante, sia da parte delle autorità svizzere sia da quelle italiane, accresce le preoccupazioni della comunità locale, rendendo il territorio più vulnerabile a potenziali criticità. In risposta a tali timori, il PLR della Sezione Tresa si fa portavoce delle preoccupazioni espresse dai cittadini e interpella il lodevole Municipio di Tresa per sapere se sia a conoscenza dell’eventuale arrivo di richiedenti asilo nella vicina ex caserma. Inoltre, invita il Municipio ad attivarsi presso le istituzioni competenti al fine di garantire la sicurezza di esercenti, commercianti e residenti del Comune di Tresa".

Potrebbe interessarti anche
Tags
TOP News
© 2025 , All rights reserved

Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.

Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile