ticinolibero
Politica
2 ore
Zelensky parlerà alle Camere federali il 15 giugno
La data è stata fissata oggi d’intesa con il governo ucraino. La maggior parte dei deputati UDC non sarà presente in aula  
Politica
8 ore
Gobbi domanda: “Cos’è una giustizia moderna per i cittadini?”. ChatGPT risponde…
Per il discorso d’apertura dell'anno giudiziario, il Ministro si è affidato all'intelligenza artificiale: “La rivoluzione tecnologica trasformerà anche l'amministrazione della giustizia, rendendo il suo accesso più facile e meno costoso”
Politica
11 ore
Nessuna alleanza tra PC, PS e Verdi. I comunisti: "Alle Federali corriamo da soli"
Il motivo principale è la divergenza sul conflitto russo-ucraino. Annunciata la lista "No UE - No Nato"
Politica
12 ore
Un pedaggio al San Gottardo? Cattaneo dice no: "Discriminante per noi ticinesi"
Il consigliere nazionale sulla proposta lanciata da tre suoi colleghi confederati: "Sarebbe inoltre penalizzante per i turisti e per le nostre strutture ricettive, alberghi e campeggi"
Politica
1 gior
E se si prevedesse davvero un pedaggio al Gottardo? Arriva la mozione
Verrà promossa dall'urano Simon Stadler (Centro), dalla zurighese Corina Gredig (Verdi liberali) e dall'argoviese Matthias Jauslin (PLR), sarà dunque un atto parlamentare che unirà tre partiti diversi
Politica
2 gior
Gysin punta agli Stati: "Ora c'è più da perdere che nel 2019"
Per il Nazionale nelle fila dei Verdi saranno in corsa Noi, Barro, Britos e per i giovani Vitale e Bonina (oltre a due candidati del FA). L'attuale rappresentante punta al seggio progressista alla Camera Alta
Politica
2 gior
USTRA dice no al Mendrisiotto: la corsia per i Tir si farà
Fonio: "Fa specie constatare come a fronte di una regione intera che contrasta il progetto e un parlamento unanime che chiede di rivedere la decisione, a livello federale tutto ciò non venga tenuto in considerazione"
Politica
2 gior
Il Parlamento blocca l'offensiva solare? I Verdi la rilanciano
Il Consiglio degli Stati ha detto no a quella che viene definita offensiva solare su tetti e facciate idonee. Gli ecologisti: "Ci impegneremo affinchè il Nazionale corregga questa decisione incomprensibile, sennò valuteremo l'iniziativa popolare"
Politica
2 gior
Roic: "PS, corri col PC che non condanna la guerra? Io me ne vado"
Il socialista lancia una dura invettiva contro l'ipotesi di una alleanza con i comunisti in vista delle federali: "La quantità minima dell'apporto di voti da parte del PC può giustificare il grave scadimento qualitativo politico della mossa? No"
Politica
3 gior
UBS-Credit Suisse, il Consiglio Federale favorevole a una CPI. Intanto Ermotti...
Il CEO durante un evento ha annunciato tagli dolorosi. "Nel breve termine non saremo in grado di creare nuove opportunità di lavoro per tutti i dipendenti", ha spiegato
Politica
5 gior
Il Senato italiano approva il nuovo accordo sui frontalieri
Il provvedimento è stato definitivamente accettato all’unanimità. Andrà a sostituire quello del 1974. Inoltre, la Svizzera non è più nella lista nera dei paradisi fiscali. Ecco cosa cambia nel dettaglio  
Politica
5 gior
Marchesi: un test auxologico per smascherare i falsi minorenni richiedenti l'asilo
In seguito all’episodio di un giovane svizzero rapinato in centro a Como, il consigliere nazionale UDC interroga le Camere federali  
Politica
1 sett
Un tunnel autostradale per togliere il traffico nel Mendrisiotto, Berna appoggia la proposta di Romano
Il consigliere nazionale: "Tra 10-20 anni la rete stradale regionale sarà completamente bloccata a causa dell'aumento fisiologico del traffico negli orari di punta"
Politica
1 sett
Presentata strategia e lista dei Verdi per le Federali
Oltre all'uscente Greta Gysin, saranno della partita anche Barro, Bonina, Britos, Noi e Vitale.
Politica
1 sett
"La legge divoratrice di elettricità distrugge la nostra sicurezza energetica e la nostra prosperità"
Presentato il comitato per il NO alla legge divoratrice di elettricità composto da Lorenzo Quadri, Piero Marchesi, Alain Bühler, Michele Guerra, Massimo Suter e Marco Doninelli
Politica
1 sett
Stefano Tonini: “Lupo nel Mendrisiotto, dobbiamo avere ancora paura?”
Il Consigliere comunale e deputato leghista interroga il Municipio di Chiasso: “La presenza del grande predatore nella regione non sembra più solo un’eccezione. Non possiamo permetterci che qualcuno si faccia male prima che si agisca”
Politica
1 sett
Marina Masoni: “Se la ‘permacrisi’ c’è davvero, la politica non può restare bloccata per un altro anno”
Il discorso dell’ex consigliera di Stato all’assemblea annuale di Ticinomoda: “Dobbiamo salvaguardare i redditi e il lavoro, non spingere i cittadini a dipendere dai sussidi o a trasferirsi”
Politica
1 sett
Moreno Colombo torna in politica. E mira al Nazionale
L'ex sindaco di Chiasso e granconsigliere del PLR è pronto a riascendere in campo, dopo una pausa di alcuni anni, per candidarsi alle prossime elezioni federali: “Ho volontà e forze, e l’appoggio del partito”  
Politica
1 sett
AITI dice no alla legge sul clima: "Aggrava il problema dell'approvvigionamento energetico svizzero"
L'Associazione industrie ticinesi è invece favorevole all’imposizione speciale dei grandi gruppi di imprese e alla modifica della legge Covid. A livello cantonale, appoggia sia la modifica della legge sull’apertura dei negozi sia quella tributaria
Politica
1 sett
Votazione cantonale del 18 giugno, in arrivo il materiale informativo
I ticinesi decideranno sulla modifica della legge sull’apertura dei negozi e su tributaria. Oltre all’opuscolo ufficiale, predisposta una serie di strumenti per favorire una corretta informazione sui temi oggetto di voto
Politica
1 sett
Laura Riget e lo sciopero femminista: “Le donne sono il motore del cambiamento”
Indetta una giornata di protesta il 14 giugno. La co-presidente del PS spiega i motivi per cui scendere in piazza
© 2023 , All rights reserved


Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.

Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile