ticinolibero
TeleRadio
1 sett
Questa sera a Matrioska “I tagli, gli sgravi e la piazza”
Dalle misure di risparmio proposte dal Governo alla riforma fiscale che prevede “sgravi ai ricchi”
TeleRadio
2 sett
Questa sera a Matrioska “facciamo i conti”
Dal bilancio del voto di ballottaggio per gli Stati al punto sul preventivo e la manovra finanziaria. Ecco gli ospiti
TeleRadio
3 sett
Questa sera a Matrioska: “Svizzera-UE, percorso minato”
La ripresa delle trattative con l’Unione Europea dopo il fallimento dell’accordo quadro istituzionale sta già facendo discutere. Ecco gli ospiti del confronto
TeleRadio
1 mese
Questa sera a Matrioska: "Chi vuol vivere a Chiasso?"
La trasmissione torna sul tema dell’asilo dopo la visita della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider. Ecco gli ospiti
TeleRadio
1 mese
Questa sera a Matrioska: “Il verdetto, il ballottaggio e la manovra”
I partiti fanno i conti dopo il voto di domenica. Ma il pensiero è già al secondo turno per gli Stati. E sulle finanze cantonali si profila un autunno caldo. Ecco gli ospiti
TeleRadio
1 mese
Questa sera a Matrioska "La Svizzera vota. Il mondo brucia"
Una riflessione con il giornalista Stefano Piazza sull’attentato di ieri a Bruxelles, un dibattito su alcuni temi che hanno caratterizzato la campagna per le Federali e un confronto sulla guerra tra Hamas e Israele. Ecco gli ospiti
TeleRadio
2 mesi
Questa sera a Matrioska: “Volata per Berna” e “Per colpa di chi?”
Gli ultimi scampoli di campagna elettorale e l’attacco di Hamsas a Israele al centro del dibattito di questa sera. Ecco gli ospiti
TeleRadio
2 mesi
Questa sera a Matrioska: “200 franchi bastano?” e “Fuoco alle polveri”
L’iniziativa per la riduzione del canone radiotelevisivo e l’attacco del PLR alla Lega sulle finanze di Lugano sono i temi del dibattito. Ecco gli ospiti
TeleRadio
2 mesi
Il Tribunale di Ginevra blocca Patti Chiari. "Si parlava di inquinanti eterni"
La puntata di questa sera avrebbe dovuto trattare dei PAS. Secondo la trasmissione il Ticino è il cantone con i laghi e i fiumi più inquinati. Una società di Ginevra, con una succursale ticinese, ha però chiesto di non mandare in onda il servizio
TeleRadio
2 mesi
Questa sera a Matrioska “Noi, l’Europa e la NATO”
Ecco gli ospiti della puntata dedicata alle elezioni federali. Nell'ultima parte "I misteri di Messina Denaro"
TeleRadio
2 mesi
Galfetti show a Matrioska: "A Chiasso la sindrome di Lampedusa". E sugli agenti accusati: "Confido che i giudici..."
L'avvocato: "Mi auguro che se uno o più poliziotti venissero condannati, il Municipio abbia il coraggio civico di non licenziarli”
TeleRadio
2 mesi
Questa sera a Matrioska “Asilo Republic”
La pressione migratoria preoccupa cittadini e autorità. Quali risposte dare per evitare il caos? Ecco gli ospiti del dibattito
TeleRadio
2 mesi
“Nel tunnel”… Dalla fragilità del Gottardo alle stangate in arrivo
Mentre preoccupa il collegamento tra Ticino e resto della Svizzera, si preannuncia un 2024 di salassi, dai premi di cassa malati alle bollette dell’elettricità. Ecco gli ospiti di Matrioska
TeleRadio
3 mesi
Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde
Gli effetti della fusione sui posti di lavoro, le reazioni politiche, il futuro della piazza finanziaria. E le esternazioni di Ignazio Cassis. Ecco gli ospiti
TeleRadio
3 mesi
Questa sera a Matrioska “L’agenda che scotta”
Fari puntati sulle vignette del diario scolastico che affrontano il tema “genderfluid”. Ecco gli ospiti della trasmissione
TeleRadio
4 mesi
Luigi Pedrazzini: "200 franchi di canone non bastano"
Il presidente della CORSI dopo la consegna delle firme per ridurre la quota radio-tv: "Le basi della nostra democrazia sono dei media forti e autonomi, che tali devono rimanere”
TeleRadio
4 mesi
Riparte la corsa all'Eurovision Song Contest: chi rappresenterà la Svizzera in Svezia?
Dal 10 al 24 agosto sarà possibile candidare canzoni per la partecipazione alla 68esima edizione del concorso. Ecco tutti i dettagli
TeleRadio
5 mesi
Lorenzo Erroi nuovo responsabile del Dipartimento Cultura e Società della RSI
Il vicedirettore de La Regione subentrerà a Cathy Flaviano dal prossimo 1° ottobre
TeleRadio
5 mesi
Questa sera a Matrioska “Il prezzo del traffico”
Dal pedaggio al Gottardo a un tunnel a quattro corsie, fino all’opposizione al potenziamento dell’autostrada tra Lugano e Mendrisio. Ecco gli ospiti, tra cui il consigliere di Stato Claudio Zali
TeleRadio
6 mesi
Questa sera a Matrioska “Bilancio di guerra”
Il nodo della neutralità, il discorso di Zelensky alle Camere, la polemica a sinistra sul ruolo della Svizzera… Ecco gli ospiti, con Ferruccio De Bortoli collegato in Skype
TeleRadio
6 mesi
Pedrazzini saluta la CORSI: "La SSR non deve rispondere a una visione ideologica o politica"
"L'iniziativa 200 franchi bastano non è un progetto illegittimo, ma è un progetto sbagliato laddove illude che il mercato sarà  in grado di preservare un dibattito democratico equilibrato. Ma non sarà così"
© 2023 , All rights reserved

Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.

Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile