ticinolibero
TeleRadio
1 mese
Mammone e Buccella: “Edizione Straordinaria, quando la cronaca diventa storia”
Al via lunedì 25 novembre alle 20.40 su RSI LA 1 la seconda stagione del programma
TeleRadio
2 mesi
Jonas Marti: "Vi racconto le nuove avventure della Storia infinita"
Al via lunedì 21 ottobre alle 20.40 su RSI LA1 la terza stagione del programma di divulgazione storica
TeleRadio
4 mesi
La RSI presenta il piano di risparmio: saltano 15 posti di lavoro
Dieci impieghi potranno essere assorbiti grazie alle fluttuazioni naturali e pensionamenti anticipati. Possibili fino a cinque licenziamenti
TeleRadio
4 mesi
Processo alla Giustizia, scontro in diretta tra Galfetti e Gendotti
Battibecco tra il penalista e la deputata del Centro sulle accuse di immobilismo lanciate al Dipartimento di Norman Gobbi
TeleRadio
6 mesi
Dove deve risparmiare la SSR? Per il 50% degli svizzeri sull'amministrazione. Sì al canone a 300 franchi
Un sondaggio pubblicato oggi dal Blick vede il 55% degli intervistati contrario all'iniziativa UDC e i due terzi d'accordo con i 300 franchi proposti dal Consiglio Federale. In generale la SSR viene considerata una buona fonte di informazione
TeleRadio
7 mesi
Il Governo: "Canone a 300 franchi entro il 2029". La SSR: "Valuteremo l'impatto". I sindacati non ci stanno
Il Consiglio federale dice no all’iniziativa popolare “200 franchi bastano!”, ma propone una riduzione graduale del canone radiotelevisivo a carico delle economie domestiche. Misure anche sulle aziende
TeleRadio
7 mesi
Di giornalisti e polemiche, si continua a discutere del caso Regazzi
Roberto Porta e Daniel Ritzer citano casi che hanno visto coinvolti media e politici: "Colleghi rimproverati per aver cercato di capire il ruolo della fiduciaria di Chiesa, Zali non parlava più con un quotidiano". "E Quadri che celebra Regazzi..."
TeleRadio
7 mesi
Sofia contro Regazzi: "Scenata intollerabile e intimidatoria"
Il giornalista: "Il suo è un comportamento padronale, come quello di tutti quei politici che intendono la casa del servizio pubblico come 'cosa loro', in cui i giornalisti sono passaparola passivi, postini neutrali delle affermazioni degli ospiti"
TeleRadio
11 mesi
Questa sera a Matrioska "Lo sciopero che infiamma"
Giovedì 29 febbraio i dipendenti pubblici incroceranno le braccia e la protesta divide l'opinione pubblica. Ecco gli ospiti del dibattito
TeleRadio
11 mesi
Abbonamenti a confronto. Netflix in Svizzera costa di più che altrove, ma...
Nonostante i forti aumenti di prezzo degli ultimi anni, con l'eccezione del pacchetto base che è rimasto invariato, e un generale +46% rispetto all'Italia, le piattaforme come Youtube Premium, Disney+ e la piattaforma locale Sky Show sono più care
TeleRadio
11 mesi
Questa sera a Matrioska: "La battaglia sulle pensioni" e "Svizzera-UE, percorso a ostacoli"
Ecco temi e ospiti del dibattito in due parti in onda su TeleTicino alle 19,30
TeleRadio
11 mesi
La rabbia di Rösti: "SSR, stiamo cercando di salvarti, non di abbatterti"
Il Consigliere Federale ritiene che l'aver detto che la riduzione del canone a 300 franchi farebbe perdere 900 posti di lavoro non sia stata una mossa saggia da parte dell'emittente. "Non vogliamo passi l'iniziativa dei 200 franchi di canone"
TeleRadio
12 mesi
TeleTicino cresce anche nel 2023. I ticinesi guardano la tv mezz'ora al giorno più degli svizzeri
L'emittente di Melide ha guadagnato rispetto al 2022 circa 5400 spettatori, attestandosi a 47mila persone che ogni giorno la seguono per 27 minuti. La quota di mercato è ora del 2,7%, in aumento dello 0,7%
TeleRadio
12 mesi
Gilles Marchand lascia la guida della SSR, via al processo di successione
Il direttore generale della SSR: "Miglior decisione possibile nell'interesse dell'azienda". I motivi del cambio di strategia
TeleRadio
1 anno
Questa sera a Matrioska: "I nodi al pettine"
Questa mattina il Governo ha incontrato la Commissione gestione e finanze sul preventivo che divide le forze politiche. Ecco gli ospiti
TeleRadio
1 anno
"Con 300 franchi di canone la RSI dovrebbe tagliare 150-170 posti a tempo pieno"
Lo ha detto il presidente del Sindacato Svizzero dei Mass Media (SMM) Paolo Bertossa. "Ci sarebbero pesanti ripercussioni anche su molti settori privati". A farne le spese potrebbero essere soprattutto sport, film e fiction
TeleRadio
1 anno
Mammone racconta i quattro casi di cronaca che sconvolsero e divisero il Ticino
Da Pizza connection alla strage di Rivera, dalla fuga dalla Stampa a Ticinogate, il giornalista in quattro puntate del format "Edizione straordinaria", in onda negli ultimi due mesi alla RSI, li ha ripercorsi con dettagli e voci inedite
© 2025 , All rights reserved

Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.

Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile